Il set tarantino apre la Mostra di Venezia
Il set tarantino apre la Mostra di Venezia
Il film con Favino è “Comandante”

L’80esima edizione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia si apre il 30 agosto per concludersi il 9 settembre.

In arrivo, al Lido, i divi del cinema e una valanga di film. L’appuntamento è importante forse più degli altri anni, almeno per Taranto. Il programma ufficiale presentato, con i film in concorso, fuori concorso e nella sezione Orizzonti parte proprio con il film “Comandante”, per la regia di Edoardo de Angelis. 

La storia è quella del comandante Salvatore Todaro, un uomo che salvò la vita a ventisei marinai belgi durante la Seconda Guerra Mondiale. L’interprete è Pier Francesco Favino e il film è stato girato tra Taranto e Roma. 

La città dei Due Mari, che nella sua provincia può vantare gioielli come Grottaglie, è stata scelta, negli ultimi anni, quale set ideale per numerose produzioni cinetelevisive.

In questi giorni roventi, Taranto è anche la protagonista di diversi spazi all’interno di contenitori televisivi che si occupano di turismo. Il Monun Boutique Hotel & Restaurant Spa ha ospitato e continua a ospitare, del resto, registi, attori, sceneggiatori, operatori della grande macchina dei sogni e della televisione.

Le Deluxe, le Superior e le Suite sono lo spazio ideale per tante star della musica, che qui trovano ristoro dopo una notte di grande festa. Capita che si creino anche dei contatti interessanti tra gli ospiti, che nascano amicizie tra i volti noti e chi non avrebbe mai immaginato di incontrare quei volti. 

Andare a fare colazione al Restaurant e trovare in sala Kim Rossi Stuart o Ilaria Spada non è una cosa che capita tutti i giorni. Qualcuno ha detto che gli dei del nostro tempo siano gli attori, gli autori cinematografici, gli scrittori, i musicisti, tutti gli artisti. Coloro che creano, inventano un personaggio dal nulla, che hanno un accordo in testa che diventa una hit. Insomma, chi ha una sensibilità spiccata, tale da cogliere quella sfumatura quasi invisibile, quel petalo di libertà da condividere con gli altri. 

Condivisione è una parola chiave a Grottaglie, così come lo è il termine creatività.

Nel Comune delle Gravine la vita si inventa, ogni giorno. Basta fare una passeggiata per il Quartiere delle Ceramiche (zona pedonale fino a settembre) per rendersene conto. Quella sfumatura del cielo mediterraneo che difficilmente l’occhio coglie finisce, grazie ai maestri ceramisti, impressa su un oggetto in ceramica. Girerà il mondo, proprio come fa un bel film.

Anche il Monun Boutique Hotel è meraviglia, e se il mondo vuole scoprire l’arte dell’ospitalità non deve fare altro che prenotare un soggiorno a Palazzo Spinelli. Qui, ogni cosa è bellezza; il sogno del relax diventa realtà.

Ogni momento diventa importante da ricordare, proprio come le sequenze di un capolavoro del cinema. Siamo ad agosto, mese ricco di eventi. Venite a vedere con i vostri occhi. Il Monun vi aspetta!