Al via il Kriptalys Fest di Grottaglie
Al via il Kriptalys Fest di Grottaglie
Multisensoriale come un soggiorno al Monun

A Grottaglie l’estate prosegue alla grande. In programma altri due giorni di festa: il 2 e il 3 agosto si tiene il Kriptalys Fest. La direzione artistica è affidata a Roy Paci, l’organizzazione è a cura del Comune. Si tratta di un evento multidiscliplinare, multisensoriale e multicolore. Tra le vie del centro storico e gli spazi suggestivi offerti dalle Cave di Fantiano si può godere dell’arte, nelle sue diverse interpretazioni. Si spazia dalla musica alla gastronomia, alle attività pensate per l’ambiente, ai cammini nella Grottaglie più autentica. 

Ciascuna delle iniziative dà forma alla parola sostenibilità. Si parte nel pomeriggio del 2 agosto, precisamente alle 18, nella cornice del Castello Episcopio. A dare avvio a questo sogno che diventa realtà sono i giovani cantautori.

La consulente musicale Marina Martorano modera un talk molto interessante, dove la protagonista è la musica. L’occasione offre l’opportunità di parlare di cantautorato e di ascoltare una giovane cantautrice, Lauryyn. Il 3 agosto invece è la volta di Meschino e del suo universo fatto di suoni e parole.

Il Castello Episcopio non è l’unica location a ospitare una conversazione musicale. Sempre il 2 agosto, nel Giardino Mediterraneo si parla del legame tra la musica e il mondo contadino, con l’evento Talk musica in movimento. A moderare è Marco Maccarini. Chi seguiva MTV lo conosce molto bene. 

Ancora il 2 agosto, a partire dalle 21, Grottaglie porta la parola sostenibilità (sempre nel Giardino Mediterraneo) in viaggio: un percorso che attraversa il globo per arrivare a New York. Sia il 2, sia il 3 agosto si può inoltre assistere a un cooking show davvero speciale. La gastrofonia interpretata da Paci, Dino Perrone, chef d’eccezione e Fiorella Perrone, responsabile dell’Academy Gambero Rosso Lecce. 

Al Kriptalys Fest non manca nemmeno il cabaret. Arriva il 2 agosto direttamente da Zelig e atterra in piazza Regina Margherita Pietro Sparacino.

Il 3 agosto incontro aperto a tutti sul tema slow food e poesia alle 22, con Cecilia Lavatore, in piazza Margherita. 

Infine, chi ama la musica non può perdere la caleidoscopica performance dei Veeble, in concerto il 3 agosto alle 22.30, in piazza Regina Margherita.

Chiudono l’evento il 3 agosto, con djset alle Cave di Fantiano, Roy Paci, Mondo Cane e il pianoforte del maestro Roberto De Nittis. La musica andrà avanti tutta la notte fino a dare il benvenuto al nuovo giorno.

Gli ospiti del Monun Boutique Hotel & Restaurant SPA hanno l’imbarazzo della scelta, per quel che riguarda le occasioni di divertimento, e una grande certezza: dopo ogni concerto, esibizione, talk o cammino, una camera dotata di tutti i comfort li aspetta a Palazzo Spinelli. E per il relax ci sono il Monun Restaurant, la Terrazza di Palazzo Spinelli e la meravigliosa Spa.