A Grottaglie è tutto pronto per l’Uva Noscia, celebrazione del frutto più bello e più succoso dell’estate.
Tra il 28 e il 29 luglio sarà possibile passeggiare, circondati dalla ricchezza che l’uva da tavola pugliese rappresenta. I chicchi di frutta renderanno ancora più piacevole camminare per le vie del centro storico e attraverso il Quartiere delle Ceramiche. L’inaugurazione dell’iniziativa è in programma il 28 luglio alle 20, nella zona parcheggio di via Crispi. Saranno naturalmente presenti le autorità locali, con il Sindaco a dare avvio alla grande celebrazione.
In occasione di questa festa, i colori dell’uva e quelli delle ceramiche si mescolano a creare un’immagine tangibile del lavoro e dell’impegno, della forza creativa dei cittadini di Grottaglie. Arte e lavoro sono un connubio perfetto, poiché senza impegno nessun artista potrebbe generare nulla di bello.
Nulla che fosse importante. Senza l’impegno non esiste viticoltura, non avremmo quindi la possibilità di gustare i meravigliosi chicchi di uva. Questo weekend le sfere dolci e croccanti saranno offerte gratuitamente a tutti gli ospiti della manifestazione, turisti e residenti. Un’occasione da non perdere per cogliere bellezza a grappoli, per farsi investire dalle emozioni, per viverle fino in fondo, con il paesaggio della bassa Murgia a sorridere virtualmente a tutti (anche quando non sarà immediatamente visibile).
Chi ha prenotato una vacanza al Monun Boutique Hotel & Restaurant SPA non può perdere l’occasione di lasciarsi inebriare dai colori e dagli aromi che riempiranno le strade di Grottaglie tra il 28 e il 29 luglio.
In esposizione le migliori varietà di uva da tavola del territorio, in un percorso fitto di saperi. Dorata, bianca, rossa, nera, con o senza semi, l’uva è sempre una festa. Lo è per la vista, prima, e per il palato, poi. Non è un caso che compaia nelle tele dei maggiori artisti nazionali e internazionali. Viene subito in mente la Canestra di frutta di quel genio di Caravaggio, la natura morta per eccellenza.
Vivissime saranno invece le strade di Grottaglie, tra oggi e domani. I visitatori potranno conoscere le tante varietà del frutto coltivato nei vigneti locali. È prevista un’area di assaggio, e chi ne avrà voglia potrà acquistare cassette in legno colme di pregiata uva pugliese.
Preparati a vivere un’esperienza all’insegna della gastronomia locale: l’uva sarà infatti abbinata a preparazioni salate e dolci di ogni genere.
La si potrà apprezzare con i peperoni verdi fritti o nel risotto.
Che ne dite di un bel piatto di maccheroni con l’uva pregiata di Grottaglie?
La Puglia resta nel cuore, anche per via dei suoi aromi, del ‘suo sapore’ declinato in mille modi diversi. Resta nel cuore per la sua ospitalità e per il calore della gente. L’accoglienza che si riceve al Monun ne è un esempio. L’uva e la Puglia ti aspettano!
Fonte: Staff Monun