Drink con vista mozzafiato al Monun
Drink con vista mozzafiato al Monun
Bevande industriali versus cocktail in terrazza

Le bevande in lattina impazzano, soprattutto in estate. In effetti, sono facili da consumare e da trasportare. Persino i famosi rapper Fedez e Lazza hanno lanciato, all’inizio dell’estate, la loro nuova idea da bere. Sempre in lattina. Poco alcolica, frizzante e ipocalorica, è andata ad arricchire la già densa offerta commerciale.

La novità qual è?

Forse il termine novità non è appropriato; sicuramente i due (consigliati bene dagli esperti, anche del marketing) hanno deciso di seguire una tendenza recente. 

Che sia colpa del caldo opprimente o il frutto della maggiore attenzione riservata alla salute, i cocktail meno alcolici sembrano essere molto richiesti, nelle ultime settimane. Seltz e aromi con proprietà benefiche stanno avendo la meglio sui classici ingredienti usati dai bartender. 

Questo dato, in realtà, sarebbe in contrasto con quanto invece riportano le statistiche a proposito dell’aumento del consumo di alcol, tra i più giovani. Non ci addentriamo nei dedali di numeri e percentuali, in questa sede.

Lanciamo piuttosto un appello a non eccedere e pensiamo a quanto possa essere piacevole bere un drink su uno dei tetti più belli di Grottaglie. La terrazza del Monun Boutique Hotel & Restaurant SPA offre la possibilità di una condivisione specialissima. Non solo di quel clima piacevole che si genera in compagnia degli amici, ma anche dell’opportunità di amplificare il benessere ammirando insieme il panorama della Bassa Murgia. La terra bagnata dal sole e baciata dalle stelle (in tutti i sensi) e, in lontananza, l’azzurro sconfinato del mare. 

È qui che i cocktail preparati con cura si arricchiscono di aromi che nessuna bevanda industriale sarebbe in grado di offrire. Sono i profumi tipici del Salento del Nord, con i suoi inverni miti, la sua uva e le ceramiche artistiche.

Dopo una visita al Quartiere delle Ceramiche, con gli ipogei che rispolverano ogni minuto la storia della città, ad aspettarti c’è la terrazza di Palazzo Spinelli. Il centro storico, insieme ai paesaggi naturali del Salento offre una vista unica. 

E se lo zenzero va molto di moda nei cocktail (si astenga chi non ama il piccante), qui si possono gustare anche altre spezie. Accanto ai calici di primitivo e alle birre artigianali, c’è spazio per la creatività che si fa sentire nei drink e negli stuzzichini.

In Puglia sono in tanti a proporre anche le bevande al caffè miscelato con sciroppi di vario genere o con i frutti di bosco (peraltro ottimi per la vista e per il sistema cardiovascolare). Il caffè leccese è un esempio di questo tipo di bevanda. Il suo segreto è il ghiaccio. A proposito di questo elemento, quest’anno è tornato nei drink in versione shakerata.

Che dire poi dei drink che contemplano tra gli ingredienti l’olio extravergine di oliva? Attenzione: le dosi sono perfettamente calibrate e mescolate. L’olio è uno dei simboli di Grottaglie, come lo è l’accoglienza offerta dal Monun Boutique Hotel. Non aspettare, corri a ‘postare’ il tuo aperitivo in terrazza. L’estate non finisce mica ad agosto!