Siamo nel mezzo del cammino di una settimana speciale, sotto ogni aspetto. Anche chi non crede è attratto da quanto accade a Grottaglie e nelle altre località pugliesi, in occasione della Settimana Santa.
In più, oggi 5 aprile 2023 è una data storica. Da annotare. Una data importante per Taranto e per gli amanti dell’arte, della storia, dell’archeologia.
Oggi è stato svelato negli spazi del MArTA (Museo Nazionale Archeologico di Taranto) il gruppo scultoreo Orfeo e le Sirene. Un capolavoro unico dell’arte greca restituito alla Puglia, grazie al lavoro del Comando dei Carabinieri per la tutela del patrimonio culturale.
L’operazione è stata coordinata dalla Procura della Repubblica di Taranto, in collaborazione con il District Attorney’s Office di Manhattan (New York – U.S.A.) e lo Homeland Security Investigations (H.S.I.).
Le sculture sono in terracotta e risalgono alla fine del IV secolo a.C. Erano finite negli Stati Uniti negli anni Settanta, dopo essere state clandestinamente riportate alla luce e trafugate. Successivamente il Paul Getty Museum di Malibu le acquistava, arricchendo la propria collezione con un pezzo unico.
Oggi Orfeo e le Sirene è finalmente a disposizione dello stupore e dell’ammirazione di turisti e residenti. Il gruppo scultoreo è stato collocato nella Sala I del Museo.
Per l’eccezionalità dell’evento, il MArTA è aperto nella giornata di oggi (5 aprile 2023) dalle 15 alle 24.
Chi soggiorna al Monun Boutique Hotel in questi giorni di festa ha davvero l’imbarazzo della scelta. Rispetto al modo di trascorrere la vacanza. Non può perdere l’occasione di essere tra i primi visitatori del Museo ad ammirare Orfeo e le Sirene.
A Taranto, inoltre, come già ricordato, si celebra la Settimana Santa, con la processione dei Misteri. Non antica come la scultura greca, ma molto ben radicata nella storia della città. È una delle più importanti d’Europa.
Inoltre, il MArTA ha previsto aperture straordinarie, proprio in concomitanza con i Riti. Tutte le informazioni sono sul sito del Museo (https://museotaranto.beniculturali.it/it/).
Dunque, per vivere la Pasqua in modo straordinario bisogna raggiungere la Puglia. In particolare Grottaglie, con le botteghe della ceramica che si riempiono di oggetti a tema, i quali vanno ad affiancare gioielli in terracotta frutto di ricerca e sperimentazione.
In particolare il Monun Boutique Hotel & Restaurant SPA, con i suoi Pacchetti Happy Weekend, con i trattamenti rigeneranti della sua SPA, il cibo a chilometro 0 della cucina mediterranea e tanta tanta bellezza.
A pochi chilometri dal sito dell’arte, c’è il Museo Archeologico, uno dei più importanti in Italia. C’è un ritorno senza precedenti. Ci sono Orfeo e le Sirene. Non mancate! Il Monun vi aspetta, per festeggiare con voi una Pasqua super ricca!